| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | caccia al cervo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00351042 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86 | 
| contenitore | palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda | 
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1600 (ca)  - 1624 (ca) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito fiammingo(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio | 
| misure | cm, alt. 27, largh. 37, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto di formato quadrangolare.Soggetti profani: caccia al cervo. Vedute: bosco. | 
| notizie storico-critiche | Questa piccola scena di caccia mostra un gruppo di cacciatori e i loro cani sulle tracce di un cervo, seguiti da diversi gruppi di persone in un bosco. Incantevoli dettagli, quali uccelli e scoiattoli, contribuiscono alla vivacità della scena. La firma è ovviamente falsa e l’artista incerto. Bedoni lo attribuì a Jan Brueghel il Giovane o a un imitatore, mentre nel Repertory of Dutch and Flemish Painting in Italian Public Collection. III Piedmont and Valle d'Aosta, 2011, vi si individuò lo stile di Adriaen van Stalbemt (Anversa 1580–1662) e ritenendo che potesse essere una copia da un originale smarrito. Il caso vuole che l’originale esista ancora; è conservato a Schwerin (Staatliches Museum)  ed è opera di Jan Brueghel il Vecchio. | 
| altra localizzazione | luogo di deposito: ITALIA, Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Bedoni S.(	1983)pp. 167-168; Meijer, Bert W./ Sluiter, Guus/ Squellati Brizio, Paola(	2011)p. 231, n. 879 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via XX Settembre, 86 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: de Groot, Erlend; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithCorso, Giorgia; Trascrizione per informatizzazione: Damiano, Sonia (2012) | 
| anno creazione | 2012 | 
| latitudine | 45.073139 | 
| longitudine | 7.684548 |