| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto |
| soggetto | busto ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00116348 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Spilamberto |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XIX ; 1861 (post) - 1861 (post) [analisi storica] |
| ambito culturale | bottega italiana, scultore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ scultura |
| misure | alt. 70, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Busto di fronte con la testa leggermente di tre quarti a sinistra. Indossa una giacca e una camicia a doppio petto con abbottonatura a sinistra dell'effigiato.Ritratti: Conte di Cavour. |
| notizie storico-critiche | Il busto non mi sembra particolarmente riuscito, quanto a efficacia del ritratto. Il trattamento della materia è fiacco. In questo caso è certo che il busto sia stato eseguito dopo la morte del conte di Cavour (1861). L'ubicazione dell'opera è probabilmente originaria. |
| definizione | busto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Spilamberto |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montorsi P.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.533309 |
| longitudine | 11.024173 |