| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Primavera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00198949 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolop.zza della Rosa |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, p.zza della Rosa, facciata, lato destro |
| datazione | sec. XVIII ; 1779 - 1779 [analisi stilistica] |
| autore | Bosellini Ludovico (notizie 1745-1786), |
| materia tecnica | terracotta |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Accademia Militare di Modena |
| dati analitici | La figura femminile in posizione stante reca una mano alla vita mentre con l'altra regge un cesto di fiori. Veste un abito all' "antica" con scollo quadrato e manto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tra il 1770 e il 1780, il duca Ercole Rinaldo III cercò di portare a termine i lavori precedentemente al palazzo seguendo una politica di misurata economia. La facciata fu conclusa adottando soluzioni pittoriche, certamente meno costose, o soluzioni plastiche che impiegavano materiali cosiddetti poveri. Le due nicchi, ultimate nel 1779 su suggerimento diretto del duca, vennero corredate di due statue in terracotta opera del mediocre pittore-scultore Ludovico Bosellini. Originariamente policrome subirono vasti rifacimenti nel corso dei restauri attuati attorno al 1960. In particolare fu completamente rifatta la testa dell'Estate perduta in epoca imprecisata. |
| committenza | D'Este Ercole Rinaldo III duca (1779) |
| bibliografia | Vandelli V.( 1986)p. 48 |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| indirizzo | p.zza della Rosa |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1993); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.542363 |
| longitudine | 10.780665 |