| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, elemento d'insieme, Facciata Maestà delle Volte |
| soggetto | busto di uomo |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00017290 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 19 |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1473 (ca.) - 1476 (ca.) [documentazione; analisi stilistica bibliografia] |
| autore | Agostino di Duccio (1418/ ante 1498), |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| misure | alt. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Ente religioso cattolico, Venerabile Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo |
| dati analitici | rilievo in pietra caciolfa raffigurante la parte alta del busto di una figura ammantata |
| notizie storico-critiche | Il rilievo, insieme ad altri frammenti di stessa collocazione, doveva far parte della decorazione della facciata della Maestà delle Volte, eseguita da Agostino di Duccio tra il 1473 e il 1475. A seguito dei gravi danni arrecati alle strutture della chiesa da un incendio nel 1536, la facciata verrà demolita nel 1566 e ricostruita su disegno di Bino Sozi. I frammenti della vecchia decorazione scultorea furono dispersi ed è oggi estremamente arduo ricostruirne le vicende. Quello in esame è entrato in Galleria nel 1954 quando è stato rimosso dal chiostro della canonica di San Lorenzo, ma pare che in precedenza si trovasse nel "forte paolino" (Santi, 1985, pp.228-232 con bibliografia precedente; Cuccini, 1990, pp.26-33 con bibliografia; 1994, pp.224-225). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: PG, Perugia |
| bibliografia | Santi F.( 1985)pp.228-232 scheda n.238; Cuccini G.( 1990)pp.26-33 |
| definizione | scultura |
| denominazione | Facciata Maestà delle Volte |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |