| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Beato Angelo Porro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194891 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 200, largh. 132, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il Beato è effigiato a figura intera, in abito nero dei Serviti. Con la mano destra trattiene al petto un giglio, la sinistra è aperta. La testa è reclinata, lo sguardo rivolto al cielo. Nel fondo s'intravede un paesaggio e in basso a sinistra un cartiglio. Il dipinto è inserito in una cornice coeva di legno dipinto a finto marmo scuro con foglie angolari intagliate e dorate.Personaggi: Beato Angelo Porro. |
| notizie storico-critiche | Pur essendo un dipinto di carattere agiografico e destinato a scopi devozionali, è di buona qualità. Il chiaroscuro del volto denota la maniera guercinesca, ma interpretata in modo molto convenzionale. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |