| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica |
| soggetto | putti con simboli delle arti e delle scienze |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186281 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| autore | Rossi Claudio (1813/ 1863), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 800, largh. 1000, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Una larga fascia corre intorno al bordo. E' costituita da racemi fogliati a chiaroscuro, con volute, girali e mostri alati. Negli angoli putti e lo stemma di Carpi, nel mezzo medaglioni con simboli delle scienze e delle arti, intrecciati ed annodati.Simboli: stemma di Carpi; scienze; arti. Figure: putti. Vegetali: racemi; volute. Animali fantastici. |
| notizie storico-critiche | Tipico lavoro ornamentale ottocentesco. Per identità di stile con la decorazione della chiesa di S. Nicolò, opera del carpigiano Claudio Rossi, si deve senza dubbio riferire a questo sensibile artista particolarmente versato nelle decorazioni da interno. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.781877 |
| longitudine | 10.884437 |