| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | Beato Amedeo di Savoia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202141 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 13, Sala del Consiglio, parete ovest | 
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1837 (ca.)  - 1837 (ca.) [documentazione] | 
| autore | Serangeli Gioacchino (1768/ 1852), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 148, largh. 97, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice in legno intagliato e dorato.RITRATTI. PERSONAGGI: BEATO AMEDEO IX DI SAVOIA. | 
| notizie storico-critiche | I ritratti dei beati di Savoia sono coevi agli ornamenti palagiani della sala (1837) e rientrano nel carloalbertino progetto di promozione del territorio sabaudo come terra di pii sovrani. Il beato Amedeo IX, come confermano il Rovere, gli inventari e la Griseri, è opera di Gioacchino Serangeli (frequentatore dei Salons parigini e delle Esposizioni di Brera), pittore di corte di Carlo Alberto a partire dal 1828. ; ; | 
| bibliografia | Griseri A.(	1963)v. II p. 32; Rovere C.(	1858)p. 124; Baudi di Vesme A.(	1980) | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romanello E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |