| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | paracamino, opera isolata | 
| soggetto | paesaggio con figure | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202148 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 76, Gabinetto Cinese | 
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1734 (post)  - 1749 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 80, largh. 116, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice in legno intagliato e dorato.Decorazioni: cineserie. | 
| notizie storico-critiche | Il paracamino, probabilmente coevo al Gabinetto juvarriano, per la cura dei particolari preziosi può avvicinarsi ai "papiers peints" dei salotti alla cinese dell'Appartamento di levante a Stupinigi. Il vecchio numero di inventario riportato nel 1966 si riferisce ad una bambocciata, ma è comunque probabile che il dipinto in questione abbia mantenuto nel corso dei secoli la collocazione attuale. | 
| bibliografia | Viale V.(	1963); Griseri A.(	1963)pp. 32-33 | 
| definizione | paracamino | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romanello E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |