| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | autoritratto di Fermo Forti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234337 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XX ; 1902 - 1902 [data] |
| autore | Forti Fermo (1839/ 1911), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 101, largh. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto quasi a figura intera visto di tre quarti. L'artista, ormai anziano, con grossi baffi bianchi, è seduto su di una poltrona e ha lo sguardo rivolto verso l'osservatore; tiene tra le mani una lettera aperta e indossa giacca marrone scuro con panciotto, camicia bianca, cravatta scura e pantaloni nocciola. La poltrona è rivestita di una tappezzeria verde e gialla. Sul fondo, a sinistra, è una tenda a strisce orizzontali rosa, verdi, gialle, nocciola. A destra è un tavolo, sul quale sono appoggiati gli strumenti del mestiere: pennelli e tavolozza. La cornice, coeva del dipinto, è in legno e stucco dorato con fregio di racemi a rilievo.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Forti Fermo. Abbigliamento. Mobilia: poltrona; tavolo. Oggetti: pennelli; tavolozza; lettera. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, di notevole qualità, ha i caratteri di un ritratto ufficiale e accademico, studiato nella posa e nella resa pittorica levigata. Il restauro è consistito in foderatura, sostituzione del telaio, pulitura e cauto ritocco pittorico. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| bibliografia | Gazzetta Modena( 1982); Donazione Museo( 1982) |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |