| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | decorazione pittorica, opera isolata | 
| soggetto | Aurora | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00034204 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala dell'Aurora. | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post)  - 1736 (ante) [analisi stilistica] | 
| autore | Aldovrandini Tommaso (1653/ 1736), Boni Giacomo Antonio (1688/ 1766), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | cm., largh. 400, lungh. 600, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Allegorie-simboli: (Aurora) giovane donna. Figure femminili: donne. Figure maschili: bambini; un giovanetto; un altro giovanetto a mezzobusto; un menestrello; un giovane addormentato; un giovane negro. Abbigliamento: (Aurora) tunica bianca; serto di fiorellini in capo; rosellina nella destra; (primo giovanetto) brache e corpetto azzurro; (secondo giovanetto) manto rosa. Figure: angelo inghirlandato; angioletti; putti. Fiori. Elementi architettonici: fregi; finti balconi; coppia di colonne; sovraporte. Decorazioni: mascheroni; grandi conchiglie; rami di ulivo; ghirlande di fiori. Strumenti musicali: mandolino; tamburello. Animali: uccellino verde. Oggetti: cesto di fiori. | 
| notizie storico-critiche | Gli affreschi sono opera di Jacopo Antonio Boni, che si servì come quadraturista dell'apporto dell'Aldovrandini. Il Boni mostra qui il suo gusto facile e piacevole di risolvere i grandi miti decorativi con l'ausilio di colori chiari sapientemente orchestrati. Gli affreschi sono citati come opera del Boni e dell'Aldovrandini dalle fonti (revisione Olcese C. 1985). | 
| bibliografia | Soprani R./ Ratti C. G.(	1768); Ratti C. G.(	1780)p. 210; Banchero G.(	1846)p. 10; Alizeri F.(	1875)p. 75; Torriti P.(	1963)p. 80; Pittura a Genova e in Liguria(	1971)pp. 268, 297-298; Rotondi Terminiello G.(	1976)p. 30 | 
| definizione | decorazione pittorica | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | Via Balbi, 10 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi | 
| anno creazione | 1981 | 
| anno modifica | 1985; 2006 | 
| latitudine | 44.415259 | 
| longitudine | 8.925664 |