| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, opera isolata |
| soggetto | Giano che consegna a Giove le chiavi del tempio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034044 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala delle Udienze, soffitto. |
| datazione | sec. XIX ; 1843 - 1843 [bibliografia] |
| autore | Isola Giuseppe (1808/ 1893), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Giano bifronte vecchio e giovane; Cristo; Giove. Oggetti: chiave del tempio. Frutti: paniere di frutta. Piante: fronda di olivo. Figure femminili: muse; giovane personaggio femminile; giovane fanciulla. Figure: personaggi mitologici. Figure maschili: due personaggi barbuti. Animali: aquila. Armi: tridente; elmo; scudo; spada. |
| notizie storico-critiche | A Giuseppe Isola si deve nel 1843 questo affresco, dove il pittore dei Savoia denota, accanto ad una perizia formale, tutti i suoi limiti di freddo espositore di temi storico religiosi, legati ad un accademismo di maniera. Giustamente Torriti giudica questo affresco "roboante quanto vuoto" (Torriti P. 1963).L'attribuzione è confermata da Banchero 1844, Alizeri 1847, Alizeri 1875, Cappellini 1938, Torriti 1963 (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Banchero G.( 1846)p. 9; Alizeri F.( 1847)pp. 146-147; Alizeri F.( 1875)p. 438; Cappellini A.( 1938)p. 43; Torriti P.( 1963)p. 54 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |