| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | apostoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249276 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, sagrestia |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 (post) - 1710 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ pittura/ scultura |
| misure | alt. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Le statue poggiano su una base lignea ornata di volute dorate e dipinta a finto marmo verde.Personaggi: dodici Apostoli. |
| notizie storico-critiche | La serie di dodici, che in passato era collocata nelle cappelle (tradizione orale), è incompleta: mancano due statue, probabilmente trafugate o distrutte nell'ottocento. Non tutti gli apostoli sono stati identificati con certezza, poichè in certi casi gli attributi sono frammentari o mancanti. Sono identificabili: San Pietro, Sant'Andrea, San Paolo, San Giovanni Evangelista, S. Filippo, S. Mattia, S. Giuda Taddeo (?), S. Tommaso(?). Lo stile di resa si colloca a cavallo fra XVII e XVIII secolo. |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borghese S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |