| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta, opera isolata |
| soggetto | Antinoo |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00017026 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, deposito |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Pietro da Barga (notizie dal 1574 al 1577), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 29, largh. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La statutetta bronzea e la base a forma di plinto risultano fuse insieme, nell'anca vi è una saldatura a stagno, moderna.Personaggi: Antinoo. |
| notizie storico-critiche | La statuetta in esame, insieme alla n. d'inv. 870/247, proviene dai Musei Civici, ma se ne ignora la più antica provenienza. Esse sono la riproduzione di soggetti antichi, come gli esemplari del Bargello, del Museo Civico di Schifanoia a Ferrara, del Louvre, del Museo Correr a Venezia, ecc. (ved i Santi, 1985, pp.247-248). Probabilmente fanno parte di una serie che Pietro da Barga eseguì ad imitazione di sculture antiche. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| bibliografia | Santi F.( 1985)pp.247-248 |
| definizione | statuetta |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Farinelli M.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Sargentini C. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |