| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto murale staccato, opera isolata |
| soggetto | San Francesco d'Assisi riceve le stimmate |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016416 |
| localizzazione | PG, GubbioVia Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia) |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, Palazzo Ducale, Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia), Museo di Palazzo Ducale, deposito |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 (ca.) - 1510 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Spagna (post 1450/ 1528), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 231, largh. 404, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Affresco staccato.Personaggi: San Francesco d'Assisi. Attributi: (San Francesco d'Assisi) stimmate. Simboli: Cristo in croce con ali di serafino. Figure: frati. Oggetti: libri. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | L'affresco si trovava sul timpano della facciata della chiesa di San Francesco di Monteripido, ma fu probabilnemte strappato tra il 1858 e il 1869, in occasione dei lavori di rifacimento in stile neogotico della chiesa. Trasferito su tela e conservato per un certo periodo in sagrestia, è entrato poi a far parte della collezione della Pinacoteca. In passato è stato attribuito a Giannicola di Paolo, Pinturicchio, Eusebio da San Giorgio; attualmente è quasi da tutti accettata l'ascrizione allo Spagna (Testa, 1994, p.252). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: PG, Perugia |
| altre attribuzioni | Giannicola di PaoloEusebio da San GiorgioBernardino di Betto detto il Pinturicchio |
| bibliografia | Santi F.( 1985)pp.130-131; Magliani S.( 1988)p.741; Dipinti sculture ceramiche( 1994)p.252 |
| definizione | dipinto murale staccato |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Gubbio |
| indirizzo | Via Federico da Montefeltro - 06024 Gubbio (Perugia) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Farinelli M.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Rosi A.M. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.353033 |
| longitudine | 12.580264 |