| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, elemento d'insieme |
| soggetto | angelo, simboli eucaristici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00677199 - 3 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, Chioggia |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1771 (ca) - 1772 (ca) [analisi storica; analisi stilistica] |
| autore | Cozzetti Alvise (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ scultura |
| misure | cm, alt. 170, largh. 110, prof. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Scultura laterale su basamento marmoreo scolpito con festone di spighe e grappoli d'uva.Angelo.; Simboli eucaristici. |
| notizie storico-critiche | Si ritiene la scultura coeva all'altare, la cui costruzione si fa risalire ad un periodo compreso tra la fase conclusiva dei lavori di erezione della Chiesa (ultimata nel 1771) e la consacrazione della stessa (ad opera del Vescovo Giovanni Morosini, avvenuta nel 1772). Stando alle fonti documentarie d'archivio, l'altare fu commissionato allo scultore/lapicida veneziano Alvise Cozzetti, che lo eseguì in "marmo di Carrara e goccia di Corfù". Il Cozzetti fu incaricato anche della realizzazione degli altari laterali, delle balaustrate e della pavimentazione. |
| bibliografia | Tesserin G.( 1982)pp. 49-124; Almanacco di Chioggia( 2006)p. 42 |
| definizione | scultura |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Chioggia |
| diocesi | CHIOGGIA |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; Funzionario responsabile: Boscolo Marchi, Marta |
| anno creazione | 2013 |