| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme | 
| soggetto | motivi decorativi vegetali con angioletti e cherubino, calice eucaristico e Santissimo Sacramento con spighe di grano e grappoli d'uva | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00677217 - 3 | 
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, Chioggia | 
| datazione | secc. XIX/ XX fine/ inizio; 1890 (ca)  - 1910 (ca) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega veneziana, esecuzione(contesto) | 
| autore | Ponga Giuseppe (1856/ 1925), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a temperastucco/ modellaturastucco/ doratura | 
| misure | cm, alt. 300, largh. 147, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | Decorazione plastico-pittorica: simboli eucaristici (il calice con il Santissimo Sacramento, spighe di grano e grappoli  d'uva) su fondo violaceo a motivi fitomorfi (ad imitazione di un tessuto damasco monocromo). Tutt'intorno, elementi fitomorfi accompagnati da angioletti e testa di cherubino, in alto al centro. Incorniciatura in stucco a motivi fogliacei intrecciati a nastri dorati.Motivi decorativi vegetali; angioletti; cherubino.; Simboli eucaristici. | 
| notizie storico-critiche | La parte pittorica viene tradizionalmente attribuita a Giuseppe Ponga, di origini chioggiotte. | 
| bibliografia | Tesserin G.(	1982)p. 49 | 
| definizione | decorazione plastico-pittorica | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Venezia | 
| comune | Chioggia | 
| diocesi | CHIOGGIA | 
| ente schedatore | S162 | 
| ente competente | S162 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; Funzionario responsabile: Boscolo Marchi, Marta | 
| anno creazione | 2013 |