| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, opera isolata |
| soggetto | Monumento funebre a Nicolò Cappello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00677139 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, Venezia |
| datazione | XVII terzo quarto; 1667 (post) - 1672 (ante) [bibliografia] |
| autore | Longhena Baldassarre (1598/ 1682), |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo pavonazzetto/ sculturamarmo nero/ scultura |
| misure | cm, alt. 100, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Busto che fa parte del monumento funebre di Nicolò, Benedetto e Vincenzo Cappello. Inserito sul parapetto della cantoria.Figure: figura maschile. |
| notizie storico-critiche | Busto che fa parte del monumento funebre di Nicolò, Benedetto e Vincenzo Cappello. L'edificazione del monumento fu concessa a Nicolò Cappello, committente del primo altare a destra, prima che fosse decisa la costruzione della cantoria. Quando venne realizzata la cantoria, nel 1672, i tre busti furono collocati sul parapetto, mentre tutt'intorno alla cantoria era già stato realizzato il rivestimento in marmi policromi a specchiature geometrizzanti. Questa soluzione servì come modello per il monumento funebre dei fratelli Mora, posto di fronte sulla parete opposta. Il monumento e la cantoria sono stati probabilmente progettati dall'allora proto di San Lazzaro, Baldassarre Longhena, così come l'altro monumento ai Mora. I busti, anonimi, sono stati inseriti nella cantoria in corrispondenza con le rispettive iscrizioni, sottostanti. |
| bibliografia | Aikema B./ Meijers D.( 1989)pp. 255, 262, 271 n. 96; Pellegriti, Roberta( 1989-90)p. 160; Moretti, Laura( 2008)pp. 65 n. 25, 160 |
| definizione | monumento funebre |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pietropolli, Anna; Funzionario responsabile: Dossi, Maria Cristina |
| anno creazione | 2013 |