| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00015254 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Macchia ValfortorePiazza San Nicola |
| contenitore | piazza, Piazza San Nicola |
| datazione | sec. XX ; 1918 - 1930 [analisi stilistica] |
| autore | Giuliani Nicola (1900/ 1970), Adabbo (attivo nel sec. XX), |
| materia tecnica | marmo/ sculturapietra/ scultura |
| misure | cm, alt. 515, largh. 145, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macchia Valfortore |
| dati analitici | Il monumento si compone di un prospetto multirettangolare, impostato su sue pilastri sagomati e sovrastato da un'aquila dalle ali spiegate e con artigli. Sul prospetto sono presenti tre targhe fiancheggiate da rilievi raffiguranti festoni, allori e armi da guerra. Sotto il prospetto sono collocate altre due targhe commemorative.Allegorie-simboli: aquila; alloro. Armi. Oggetti: elmetto. |
| notizie storico-critiche | Si tratta di uno dei numerosi esempi di monumento ai caduti diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale tra gli anni 1918-30. Include, accanto alle targhe, i motivi ricorrenti dell'iconografia della guerra: i simboli di morte (armi), della vittoria (aquila) e della gloria (foglie di alloro). |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 14.910716892; y: 41.592933192; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 12-9-2015; (3179455) -ORTOFOTO 2006 |
| definizione | monumento ai caduti, a lapide |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Macchia Valfortore |
| indirizzo | Piazza San Nicola |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art.10, NRDLgs n. 42/2004, art. 50, NR |
| ente schedatore | S171 |
| ente competente | S171 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Torrioli N.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mastrantuono C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mastrantuono C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Carozza, |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006; 2014 |
| latitudine | 41.592886 |
| longitudine | 14.910826 |