| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria che premia un soldato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00036597 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, LarinoPiazza Vittorio Emanuele |
| contenitore | piazza, Piazza Vittorio Emanuele, al centro della piazza |
| datazione | sec. XX ; 1927 - 1945 (post) [data; contesto] |
| autore | Puchetti Enzo (1894/ 1947), |
| materia tecnica | marmopietrabronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 600, largh. 350, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Larino |
| dati analitici | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondialeAllegorie-simboli: figura alata vestita all'antica. Figure: soldato. Oggetti: bandiera. Armi. |
| altre attribuzioni | bottega molisana |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 14.911220438; y: 41.800265606; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 13-9-2015; (3178516) -ORTOFOTO 2006 |
| bibliografia | Stelluti N.( 2013) |
| definizione | monumento ai caduti, a cippo |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Larino |
| indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art.10, NRDLgs n. 42/2004, art. 50, NR |
| ente schedatore | S171 |
| ente competente | S171 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cormio S.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ICCD (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Cola E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Carozza, Michelangelo ( |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2001; 2006; 2014 |
| latitudine | 41.800141 |
| longitudine | 14.911067 |