| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a colonna, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00215389 |
| localizzazione | ITALIA, Puglia, TA, MassafraPiazza Vittorio Emanuele |
| contenitore | piazza, Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Vittorio Emanuele, al centro |
| datazione | XX ; 1918 (post) - 1950 (ca) [documentazione] |
| materia tecnica | marmometallopietra |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Massafra |
| dati analitici | Alto basamento ottagonale su cui poggia un pilastro sormontato da colonna, entrambi ottagonali. Al di sopra del capitello in stile dorico è posizionata una scultura in pietra. Una lamina in bronzo (?) avvolge interamente la colonna alla base.Allegorie-simboli: aquila, alloro. Oggetto: scudo crociato. Armi: spada. |
| notizie storico-critiche | Nell'area recintata attorno al monumento sono presenti due missili. |
| committenza | cittadini |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 17.115891873; y: 40.587513193; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 28-3-2014; (2898756) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | monumento ai caduti, a colonna |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Puglia |
| provincia | Taranto |
| comune | Massafra |
| indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele |
| ente schedatore | S114 |
| ente competente | S114 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Savino, Antonella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Lorusso, Rosa StellaLorusso, Rosa Stella |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 40.587513 |
| longitudine | 17.115892 |