| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria a cavallo come donna armata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01253357 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaVia Nomentana, 70 |
| contenitore | giardino, comunale, Villa Paganini, Via Nomentana, 70, lato verso via Nomentana |
| datazione | sec. XX ; 1923 - 1923 [bibliografia] |
| autore | Zocchi Arnaldo (1862/ 1940), |
| materia tecnica | bronzo/ fusionetravertino/ incisione, scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Roma |
| dati analitici | il monumento è delimitato da quattro ogive, lungo il perimetro del basamento rettangolare sono incisi i nomi dei 258 caduti, più in alto base in travertino a forma di roccia, sulla quale è collocata la statua in bronzo raffigurante una Vittoria alata con elmo, su un cavallo rampante, con la mano destra impugna una spadaPersonificazioni: Vittoria alata. Oggetti: elmo. Armi: spada. Animali: cavallo. Elementi architettonici: ogive. |
| notizie storico-critiche | L'ingresso al giardino di Villa Paganini è anche su Largo di Villa Paganini, 6. All'inaugurazione del monumento, il 5 giugno 1927, partecipò il re Vittorio Emanuele III, originariamente era situato in Piazza della Regina, e nel 1938 venne collocato all'interno della Villa nella posizione attuale. Non è possibile legggere totalmente i nomi incisi su i quattro lati della base, dei 258 caduti con l'indicazione dei gradi e delle onorificenze militari perché il travertino si presenta molto sporco e macchiato da estese ossidazioni provenienti dalla scultura. La fonderia che realizzò la statua in bronzo è la Laganà di Napoli, cfr. "La Memoria perduta, I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio", a cura di Vittorio Vidotto, Bruno Tobia, Catherina Brice- Argos 1998, pp. 114-115. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.510829693; y: 41.916149659; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 25-3-2015; (2811876) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | monumento ai caduti |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via Nomentana, 70 |
| ente schedatore | S170 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.916150 |
| longitudine | 12.510830 |