| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072476 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, LarinoVia D. Alighieri |
| contenitore | villa, Villa Zappone, Via D. Alighieri, piano terra |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccaturaseta |
| misure | alt. 98, largh. 60, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza ai Beni Archeologici di Campobasso |
| dati analitici | Poltrona con gambe posteriori mosse, gambe anteriori a capriolo e bassa cintura modanata; ampio sedile e braccioli imbottiti; schienale imbottito con montante ad andamento curvilineo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Pendant del divano Luigi Filippo conservato nella medesima stanza, anche le due poltrone possono essere ricondotte ad una tarda fioritura dello stesso stile. L'esistenza di altri esemplari affini a quelli conservati a Villa Zappone non può che confermare il carattere seriale della produzione di questo tipo di oggetti per tutta la seconda metà dell'Ottocento. |
| bibliografia | Dizionario antiquariato( 1989)pp. 655-657 |
| definizione | poltrona |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Larino |
| indirizzo | Via D. Alighieri |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sbardella S.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carozza M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.828458 |
| longitudine | 14.918433 |