| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | San Gabriele Arcangelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00210200 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Accademia Albertina, 8 |
| contenitore | palazzo, Accademia Albertina di Belle Arti, Via Accademia Albertina, 8, Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, Sala III |
| datazione | sec. XVII metà; 1643 (ca.) - 1644 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Ceresa Carlo (1609/ 1679), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 94, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Pubblica Istruzione |
| dati analitici | L'arcangelo Gabriele è raffigurato in piedi a figura quasi intera, mentre tiene in mano un giglio. E' elgantemente vestito con una veste bianca e con un manto rosso drappeggiato sui fianchi. Lo sfondo è scuro.Soggetti sacri. Personaggi: San Gabriele arcangelo. Abbigliamento. Attributi: (arcangelo gabriele) giglio.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Accademia Albertina, Posizione: retro, Descrizione : corona e croce, |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è riferito nell'inventario della donazione (1828) a Franceschini da Volterra; la Commissione del 1869 attributì la tela ad Aurelio Lomi, mentre il riferimento a Orazio Gentileschi è stato avanzato da Longhi (1916a), da Voss (1920), dalla Gabrielli (1933a). Longhi (1943) successivamente attribuì con riserve questo Angelo a Lorenzo Lippi. Nel 1958 la Griseri propose l'ambito di Carlo Dolci, finchè la Gregori (1979) non riconobbe il pennello di Carlo Ceresa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, AL, Casale Monferrato; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino |
| altre attribuzioni | Franceschini da VolterraLomi AurelioGentileschi OrazioLippi LorenzoDolci Carlo ambito di |
| bibliografia | Longhi R.( 1916)274-275, 311; Voss H.( 1920)411; Bollea L. C.( 1932)312-313; Gabrielli N.( 1933a)28; Gabrielli N.( 1933b)7; Bollea L. C.( 1936)99-100; Longhi R.( 1943)46 nota 38; Griseri A.( 1958)79-80; Moir A.( 1967)I, 38; II, 66; Gregori M.( 1979)713; G |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Accademia Albertina, 8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Repetto M.; Funzionario responsabile: Sanguineti D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.067041 |
| longitudine | 7.689433 |