| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | vocazione di San Matteo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00210198 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Accademia Albertina, 8 |
| contenitore | palazzo, Accademia Albertina di Belle Arti, Via Accademia Albertina, 8, Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, Sala III |
| datazione | sec. XVII ; 1625 - 1675 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito napoletano(bibliografia; analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 129, largh. 197, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Pubblica Istruzione |
| dati analitici | Il dipinto presenta due gruppi distinti e diseguali: sulla destra Cristo e Pietro raffigurati di profilo, sulla sinistra cinque figure sono disposte intorno a un tavolo; un giovane con un cappello dalla grossa piuma è appoggiato a Matteo che indica se stesso incredulo, un uomo anziano guarda le monete che l'esattore a capo tavola sta contando con attenzione, mentre la figura di spalle seduta su uno sgabello in primo piano è rappresentanta nell'atto di alzarsi.Personaggi: San Matteo; gabellieri; San pietro; cristo. Attributi: (san matteo) denari. Oggetti: tavolo; sgabello.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Accademia Albertina, Posizione: retro, Descrizione : corona e croce, |
| notizie storico-critiche | La tela era riferita nell'inventario della donazione (1828) a Caravaggio. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, AL, Casale Monferrato; luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino |
| altre attribuzioni | Merisi Michelangelo detto Caravaggio |
| bibliografia | Bollea L. C.( 1932)307; Gabrielli N.( 1933a)16; Gabrielli N.( 1933b)10; Moir A.( 1976)92; Repetto M.L. in Le collezioni...( 2005)6-7 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Accademia Albertina, 8 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Vocazione di san Matteo, Autore opera finale/originale: Merisi Michelangelo detto il Caravaggio, Data opera finale/originale: , Collocaz |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Repetto M.; Funzionario responsabile: Sanguineti D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.067041 |
| longitudine | 7.689433 |