| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lenzuolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00046361 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, Cagliari |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | filo di lino/ merletto a fuselli o tombololino/ ricamo |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Coppia di lenzuola matrimoniali in lino ecru con relative federe, orlate a jour e con ritaglio riempito da pizzo a tombolo e filet, contornato da ricami a mano con moti vi vegetali e floreali e volute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavoro fine e delicato ma più semplice nella sua ornamentazione rispetto alle altre lenzuola "Principessa" della scheda 20/00046360, con cui hanno in comune alcuni motivi decorativi del ricamo e che sembrano eseguiti dalla stessa mano. Provengono dal Palazzo Viceregio di Cagliari e attualmente appartengono all'Amministrazione Provinciale di Cagliari che le conserva nella Cassa 3 insieme al servito da mensa in porcellana esaminato nella scheda n.20/00046355. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Sardegna, CA, Cagliari |
| definizione | lenzuolo |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cappa M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cappa M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |