| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00046728 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariViale Cimitero |
| contenitore | cimitero, monumentale, Cimitero di Bonaria, Viale Cimitero, serie 11 |
| datazione | sec. XIX ; 1898 - 1898 [analisi stilistica] |
| autore | Sartorio Giuseppe (1854/ 1922), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 200, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Cagliari |
| dati analitici | Il ritratto della defunta (Maria Vivanet) è posto accanto ad una figura angelica inginocchiata ed affranta. L'iscrizione, in leggero rilievo, è scolpita su una tenda marmorea con il lembo destro sollevato, sostenuta da anelli ed asta ornata da rami e foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il motivo della tenda marmorea, elemento di spicco della cappella Berola Birocchi (1891) simboleggia il sipario ormai calato sulla vita della defunta. L'angelo pietoso è anch'esso motivo ricorrente della scultura funeraria di G.Sartorio per il suo immediato valore simbolico e, stilisticamente, diviene pretesto altamente decorativo mediante il quale egli esprime movenze lineari. |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Viale Cimitero |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lecca A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.213276 |
| longitudine | 9.123538 |