| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045252 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, Quartu Sant'ElenaPiazza Azuni |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Agata, Piazza Azuni, prospetto laterali sinistro |
| datazione | secc. XIII/ XIV ; 1290 - 1320 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 25, largh. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Quartu Sant'Elena |
| dati analitici | Mensola nel cui sguscio s'inarca una foglia con la punta aguzza rivolta verso il basso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IX mensola del prospetto laterale sinistro. La foglia che adorna la mensola costituisce l'estrema stilizzazione della foglia d'acanto, e viene spesso proposta nella decorazione della foglia d'acanto, e viene spesso proposta nella decorazione delle fabbriche meridionali del XIII secolo. Divisa da una nervatura mediana, diviene per esempio, unico motivo ornamentale della facciata e dei fianchi della Santa Maria di Tratalias (CA) - (1213-1282). Tra i tanti casi, troviamo esempi simili al nostro nelle chiese di S.Gemiliano di Sestu (CA), S.Lucia di Monastir (1270-1300), S.Efisio di Quartucciu (1280-1300), S.Ranieri di Villamassargia (1313), tutti edifici in provincia di Cagliari. |
| bibliografia | Serra R.( 1989)pp. 20, 82 |
| definizione | mensola architettonica |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Quartu Sant'Elena |
| indirizzo | Piazza Azuni |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Farci I.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.241852 |
| longitudine | 9.181763 |