| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045253 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, Quartu Sant'ElenaPiazza Azuni |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Agata, Piazza Azuni, decorazione esterna |
| datazione | secc. XIII/ XIV ; 1290 - 1320 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Quartu Sant'Elena |
| dati analitici | Le mensole sono costituite da tori e listelli variamente alternati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Fanno parte del coronamento esterno ad archetti pensili della chiesa e si trovano sia nei prospetti laterali sia nell'abside. Esempi simili sono presenti nelle chiese di: S.Maria d'Itria a Maracalagonis (1270-1289), S.Lucia di Monastir (1270-1300), San Gemiliano di Sammassi (1280-1300), S.Pietro di Ponte a Quartu (1280-1300, cfr. scheda 20/00045125), S.Efisio di Quartucciu (1280-1300). |
| bibliografia | Farci I.( 1988)pp. 19-20 |
| definizione | mensola architettonica |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Quartu Sant'Elena |
| indirizzo | Piazza Azuni |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Farci I.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.241852 |
| longitudine | 9.181763 |