| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00030090 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | secc. XIV/ XV ; 1300 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega spagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | alt. 6.3, diam. 15.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Piede cavo, asimetrico, rilevato, con foro di sospensione; ventre piatto; pancia rigonfia; spalle dritte leggermente rientranti; bordo arrotondato. decorazione interna: nell'incavo centrale quadrato campito con decorazione floreale stilizzata; sui 4 lati si impostano altrettante palmette stilizzate; negli spicchi ottenuti motivi geometrici e racemi; nei colori marrone chiaro e celeste. Decorazione esterna a bande parallele marrone con accenno di spina di pesce corrente. Superfici: interna vernice beige; esterna vernice bianca talvolta ruvida. Impasto giallo chiaro, compatto, ben depurato. Lavorazione a tornio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le ceramiche rinvenute a Pula (ripostiglio adiacente alla chiesa parrocchiale)furono in gran parte fabbricate a Paterna e Manises (centri di produzione ceramica presso Valencia nei secc. XIII/ XV). Esse costituivano monopolio di esportazione e per la Sardegna della famiglia Bojl che la ottenne con un privilegio del 6/4/1364 da Pedro IV d'Aragona in riconoscimento del valore dimostrato durante l'assedio di Alghero da un appartenente alla famiglia. Nella ceramica azzurra e a riflesso confluiscono elementi iberici arcaicizzanti (croci-stemmi.spirali etc) ed elementi arabi ("alafias:riquadri campiti con la parola araba "felicità") ed, ancora, orientaleggianti (palmette egizie etc). |
| definizione | ciotola |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Messina M.G./ Civello A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |