| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00030113 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | secc. XIII/ XIV ; 1200 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega spagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ doratura |
| misure | alt. 5.8, diam. 13.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Piede cavo, carenato, leggermente rilevato, foro di sospensione, ventre piatto, carena, pancia e spalle dritte. Dec. int. incavo centrale interessato da un fiore stilizzato a quattro foglie inscritto in una circonferenza, si ottengono così quattro spazzi triangolari tra le foglie, nei colori bianco e marrone su fondo verde. Banda orizzantale continua con motivi geometrici alternati a linee oblique color marrone-verde-bianco. dec. est. assente. Superfici: vernice beige. Impasto rosa, depurato. Lavorazione a tornio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La ceramica verde e marrone dorato venne prodotta a Paterna (Valencia) nei secc. XIII e XIV. Questo esemplare, rinvenuto con gli altri esemplari tutti posteriori (secc. XIV-XV), del tipo azzurro ed a riflesso, certifica con la sua presenza in Sardegna l'importanza e la vasta distribuzione che ebbe la ceramica valenciana il cui commercio era protetto dal matrimonio reale di Don Martin Aragona e Dona Maria de Luna, la famiglia signora di Paterna. La ciotola in questione è particolarmente importante poichè è fra le poche giunteci integre; infatti, alla morte di Martino di Sicilia (1409) figlio di Maria de Luna (morta nel 1406) e di Martino d'Aragona, quest'ultimo fece cessare la produzione e distruggere tutti gli esemplari già pronti per il commercio. |
| definizione | ciotola |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Messina M.G./ Civello A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |