| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00029988 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | sec. XIV inizio; 1300 - 1310 [analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra calcarea |
| misure | alt. 54, largh. 81, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | La lastra rettangolare in marmo bianco reca due stemmi affiancati: quello a sinistra con 10 palle in rilievo poste in fascia 4,3,2,1 (famiglia Di Bagno) e quello a destra con il castello a tre torri merlate e porta centrale (Cagliari pisana).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Grazie al Serra sappiamo che Raniero di Bagno fu castellano di Cagliari con Betto Alliata nel 1305 e con Girolamo Cinquini nel 1310. Il suo stemma è presente più volte nelle due torri pisane di Cagliari. In questo caso è affiancato, com'è norma, dallo stemma civico e proviene dalla torre di San Pancrazio dove nel 1907 lo Scano lo vide ancora in situ affiancato allo stemma esaminato nella scheda 20/00029989, di altro consigliere pisano non identificato. Poichè non corrisponde nè allo stemma Alliata nè a quello Cinquini, si può forse presumere che Raniero Di Bagno fu castellano in carica anche un'altra annata oltre alle due volte conosciute. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Sardegna, CA, Cagliari |
| bibliografia | Scano D.( 1979)p. 393; Floris F./ Serra S.( 1986)p.136 |
| definizione | lastra |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A./ Stefani G.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |