| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | credenzina, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00044818 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1729 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ pittura |
| misure | alt. 118, largh. 630, prof. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | I credenzini, disposti sulle pareti laterali, sono articolati fra un basamento e un dossale.Decorazione a motivi floreali, lesene con testine d'angelo. Cimasa intagliata, monogramma gesuitico.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I credenzini propongono motivi decorativi comuni a quelli dell'armadio da sacrestia e grottesche simili agli ornati dell'ambone di Carlo V. Le decorazioni rese con tono giallo - oro, sono realizzate a pastiglia come i due armadi (cfr. scheda n. 0004419), ascritti al 1719, periodo al quale possiamo rapportare anche queste opere. L'intaglio della cimasa è analogo a quello del corpo centrale facendoci pensare all'esecuzione di un solo artefice, cui sono, probabilmente, da collegare le grandi cornici, quattro inginocchiatoi, due armadi due piccole porte e una grande porta d'ingresso della sacrestia. le opere risentirono dei danni della guerra del 1943. |
| bibliografia | Spano G.( 1861)p. 152; Pintor M.( 1955)p. |
| definizione | credenzina |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |