| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide documentaria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00029978 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | sec. XVII ; 1636 - 1636 [data] |
| ambito culturale | manifattura italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 162, largh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Epigrafe dell'antico seminario cagliaritano. Su semplice lastra rettangolare, l'iscrizione termina con motivi decorativi fitomorfi ed a volute incisi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' stato possibile integrare il testo grazie allo Spano che ne afferma la provenienza dall'antico seminario cagliaritano fondato dall'arcivescovo di Cagliari Francesco d'Esquivel e dal Municipio nel 1618, sito in piazza Indipendenza, e dice "Questa lunga storica iscrizione stava sopra il portone d'ingresso ma fu tolta e smarrita nel rifarsi l'edificio per uso del Conservatorio delle figlie della Provvidenza". Il canonico non vide quindi la lapide e ciò giustifica alcuni errori di trascrizione che egli compie. L'epigrafe ricorda il completamento dei lavori di costruzione dell'ex seminario, eretto per volontà dell'arcivescovo e da lui affidato ai gesuiti e ci tramanda i nomi dei consiglieri civici del tempo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Sardegna, CA, Cagliari |
| bibliografia | Spano G.( 1861)pp. 245-246; Pasolini A./ Stefani G.( 1988)LA 16 |
| definizione | lapide documentaria |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A./ Stefani G.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |