| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | angeli adoranti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045305 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, quarta cappella destra |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura |
| misure | alt. 186, largh. 107, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | dipintoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cappella dedicata originariamente al Salvatore, venne probabilmente modificata fra il XIX e il XX secolo, quando venne collocata la culla di Maria Bambina, in seguito alla formazione di una Pia Società ad essa dedita, come attesta una lettera di P. Abbo del 1935, che scrivendo a mons. Piovella gli parla dell'esistenza di questa società. La nicchia, in quell'occasione venne probabilmente decorata e in essa fu collocata la cupola protetta da una porta a vetro. L'opera riprende, dal punto di vista stilistico, moduli ottocenteschi di stampo Marghinottiano. |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |