| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Vocazione di San Francesco Borgia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00044835 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Altomonte Giacomo (notizie 1720 ca.), Colombino Domenico (notizie 1720 ca.), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 349, largh. 235, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | Tela sviluppata in altezza, svolta all'interno di un ambiente gradinato su cui si dispongono, sui diversi livelli, i vari personaggi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'uso di definire le forme anatomiche in modo vigoroso è presente anche in quest'opera, dove gli accenni michelangioleschi sembrano più puntuali nella figura muliebre che rivolge le spalle al pubblico, rievocante la Sibilla della cappella sistina, e nella torsione del busto di una guardia che evidenzia una muscolosa gamba. Anche quest'opera, come già si è sottolineato, sembra l'immagine di una scena teatrale per i gesti melodrammatici dei personaggi e per l'avvanzare del santo verso il centro della scena con fare sicuro e baldanzoso. Sulla paternità dell'opera si rimanda alle notizie storico-critiche della scheda n. 00044830. |
| bibliografia | Scano M. G.( 1991)p.; Spano G.( 1861)p. 150 |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |