| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide documentaria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00029972 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | sec. XIII ; 1295 - 1296 [analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 58, largh. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | L'alta e stretta lastra rettangolare mostra superiormente due scudi gotici appesi ad un gancio entro cerchi con tre occhielli: quello a sinistra con 4 pali e quello a destra interzato in banda con una sega dentata a 5 punte rivolta verso l'alto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il cav. Baylle dà notizia del rinvenimento nel quartiere cagliaritano di Stampace nel 1830. Lo Scano dice che "deve indubbiamente riferirsi a qualche porta o torre dell'antica cinta pisana". Ciò è assai probabile sopratutto per il confronto con l'analoga e coeva iscrizioni della torre di via Porto Scalas. |
| bibliografia | Casini T.( 1905)pp. 335-336, n.35; Scano D.( 1979)pp. 146-147; Pasolini A./ Stefani G.( 1988) |
| definizione | lapide documentaria |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A./ Stefani G.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |