| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00046710 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariViale Cimitero |
| contenitore | cimitero, monumentale, Cimitero di Bonaria, Viale Cimitero, serie III |
| datazione | sec. XX ; 1908 - 1908 [analisi stilistica] |
| autore | Geruggi Enrico (1875 (?)/ 1918), Sartorio Giuseppe (1854/ 1922), |
| materia tecnica | marmo biancomarmo |
| misure | alt. 200, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Cagliari |
| dati analitici | La lastra in marmo grigio è decorata da fluenti rami fioriti. Al centro il ritratto del defunto (Gio Batta Cova), ben caratterizzato nei tratti fisionomici, è posto in un medaglione entro una lastra quadrangolare che porta incisi i simboli funerari.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lastra è decorata secondo i canoni liberty dal cagliaritano E.Geruggi, allora promettente artista. Il ritratto venne eseguito da G.Sartorio negli anni "del pieno meriggio dell'arte sua" (Il conte Fulvio, 1905). Nel volto, a grandezza naturale, spiccano la fluente barba divisa nel mezzo e lo sguardo vivido, traduzione plastica della fotografia del defunto. |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Viale Cimitero |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lecca A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.213276 |
| longitudine | 9.123538 |