| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00168718 |
| localizzazione | ITALIA, Basilicata, PZ, BellaCorso Italia, 25 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo del Municipio, Corso Italia, 25 |
| datazione | XX sec. primo quarto; 1920 - 1920 [data] |
| ambito culturale | ambito lucano, realizzazione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ intagliomarmo bianco/ sagomatura |
| misure | cm, alt. 200, largh. 130, sp. 0,5 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bella |
| dati analitici | La lapide rettangolare marmorea termina nella sua parte superiore a semicerchio e presenta lungo tutto il suo perimetro una sottile cornice a rilievo. L’opera è caratterizzata in alto dall’ iscrizione dedicatoria a rilievo, mentre subito sotto è l’elenco dei caduti e dispersi della città di Bella nel corso della Grande Guerra.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | La città possiede un ulteriore monumento ai caduti costituito da una stele di piccole dimensioni in marmo dedicata ai caduti di tutte le guerre realizzata negli anni '60 del XX secolo |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 15.541331741; y: 40.761935984; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004350_CB.IGM25; 7-10-2014; (2086979) -IGM 25000- |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Bella |
| indirizzo | Corso Italia, 25 |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Florio Elisabetta; Funzionario responsabile: Castellano Luciana Domenica |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 40.761936 |
| longitudine | 15.541332 |