| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00168721 |
| localizzazione | ITALIA, Basilicata, PZ, BrienzaPiazza Municipio |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo del Municipio, Piazza Municipio, facciata principale |
| datazione | XX sec. prima metà; 1920 (post) - 1930 (ante) [analisi stilistica; analisi tipologica] |
| ambito culturale | ambito lucano, realizzazione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sagomaturamarmo bianco/ incisione |
| misure | cm, alt. 70, largh. 60, sp. 0,8 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brienza |
| dati analitici | La lapide marmorea, circondata da una cornice a rilievo con piccole mensoline di supporto nella parte inferiore, presenta i nomi dei caduti della Prima guerra mondiale che sono morti in seguito alle ferite riportate in combattimento ed alle malattie contratte nei campi militari.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | La lapide marmorea è successiva a quella realizzata, per la commemorazione ai caduti della Grande guerra, dallo scultore Torquato Tamagnini, presente sulla facciata dello palazzo del Municipio e, da un'analisi stilistica e tipologica, non risulta essere un'opera attribuibile a questo stesso artista. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 15.629942268; y: 40.478382871; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 15-10-2014; (2313671) -ORTOFOTO 200 |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Brienza |
| indirizzo | Piazza Municipio |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Florio Elisabetta; Funzionario responsabile: Castellano Luciana Domenica |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 40.478383 |
| longitudine | 15.629942 |