| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della Prima guerra mondiale |
| soggetto | Allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00168784 |
| localizzazione | ITALIA, Basilicata, PZ, Roccanova, ROCCANOVAPiazza del Popolo |
| contenitore | palazzo, Palazzo del Municipio, Piazza del Popolo, facciata principale lato destro |
| datazione | XX sec. primo quarto; 1922/08/06 - 1922/08/06 [data] |
| ambito culturale | ambito italiano, realizzazione(analisi stilistica; analisi iconografica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | cm, alt. 250, largh. 110, sp. 0.8 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Roccanova |
| dati analitici | La lapide bronzea di forma rettangolare definita, nella parte superiore, da un arco, è caratterizzata da una cornice a rilievo che la percorre interamente. Al di sopra dell’arco si erge un’aquila bronzea dalle ali spiegate che ghermisce con gli artigli un ramo di foglie di ulivo e quercia ricadenti sulla lapide stessa. La parte superiore della lastra bronzea è caratterizzata dalla presenza di un decoro a stella a rilievo, al di sotto del quale è l’iscrizione dedicatoria seguita dall’ elenco dei caduti della Prima guerra mondiale diviso in due colonne. Nella parte inferiore, a sinistra, è la data di realizzazione dell’opera stessa.Animali: aquila. Allegoria: Vittoria. Decorazioni: ramo di ulivo; ramo di quercia; stella. |
| notizie storico-critiche | La lapide, interamente realizzata in bronzo, presenta l'iconografia e le decorazioni tipiche delle opere commemorative ai caduti della Prima guerra mondiale: l'aquila, i rami di ulivo e quercia, la stella sono infatti simboli più spesso usati dagli artisti per celebrare gli italiani morti per la patria. Dopo la Seconda guerra mondiale è stata realizzata un'altra lapide in marmo dedicata ai caduti di quel conflitto, che è stata posta sempre sulla facciata del Palazzo del Municipio. Bibliografia: Il primo dopoguerra e il culto dei caduti, a cura di Christine Pennison, Alessandra Peretti, Giovanna Tanti,Quaderni del Centro per la didattica della Storia, Pisa 2003; Falasca Zamponi S., Lo spettacolo del Fascismo, Rubettino Editori, Roma 2003. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 16.205223552; y: 40.214076231; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 25-10-2014; (2315748) -ORTOFOTO 200 |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della Prima guerra mondiale |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Roccanova |
| localita | ROCCANOVA |
| indirizzo | Piazza del Popolo |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Florio Elisabetta; Funzionario responsabile: Castellano Luciana Domenica |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 40.214076 |
| longitudine | 16.205224 |