| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | finestra, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00134931 |
| localizzazione | ITALIA, Basilicata, PZ, Avigliano, CASTEL LAGOPESOLEFrazione di Lagopesole |
| contenitore | castello, Castello di Lagopesole, Frazione di Lagopesole, cortile maggiore, parete destra, in alto |
| datazione | sec. XIII ; 1242 (post) - 1250 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra di Rapolla/ scultura/ incisione |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Corpo forestale dello stato |
| dati analitici | Le finestre si aprono in parete alternandosi ad altre tre di formacircolare. Sono ogive di piccole dimensioni, in grossi conci di pietrarosa, della vicina cava di Rapolla. I profili dell'intradosso sono modanati. Piccole feritoie si aprono più in basso per esigenze di difesa, le altre per l'illuminazione e la ventilazione degli ambienti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di maestranze federiciane. |
| definizione | finestra |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Avigliano |
| localita | CASTEL LAGOPESOLE |
| indirizzo | Frazione di Lagopesole |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Miraglia A.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viziello C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viziello C. (2005), Referente scientifico: De Leo M.G.; |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 40.804103 |
| longitudine | 15.734025 |