| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | mensola | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 17 00128115 | 
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Rapolla | 
| datazione | secc. XIII/ XIV fine/inizio; 1290 (ca.)  - 1310 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito lucano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra | 
| misure | alt. 27, largh. 18, prof. 34, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | mensola antropomorfa con la parte inferiore del volto terminante con una voluta a riccioloNR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Questo mascherone è sicuramente un elemento strutturale recuperato ed inserito nel tessuto urbano; custode della credenza popolare, che vedeva nei mascheroni e nei volti mostruosi simboli benefici, rappresenta una protezione contro le forze sconosciute della natura. | 
| definizione | mensola | 
| regione | Basilicata | 
| provincia | Potenza | 
| comune | Rapolla | 
| ente schedatore | C337 (L.160/88) | 
| ente competente | S24 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Forti M.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Albanese F. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Stefano V. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1991 | 
| anno modifica | 2007 |