| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | edicola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00037686 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Melfi |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietrastucco/ intonacatura |
| misure | alt. 80, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | l'edicola, di forma arcuata, ha il profilo percorso da modanature e circondato da una piatta incorniciatura con ai lati due motivi floreali e, al disopra, timpano arcuato aggettanteNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di fattura locale, la nicchia è databile per la sobria struttura e la tipologia del coronamento e per i motivi floreali in stucco presenti nella parte superiore, al XIX secolo. L'iscrizione visibile alla sommità è un'aggiunta posteriore. |
| definizione | edicola |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Melfi |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: La Selva I.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Lopez M.C. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Stefano V. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2007 |