| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | altare | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069062 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ commesso | 
| misure | alt. 179, largh. 250, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Altare a paliotto con al centro un tondo, ricavato dal supporto bianco di marmo e contenente la croce.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'altare mostra forme tipicamente tardo ottocentesche: tali sono le specchiature rigidamente geometriche e gli accostamenti dei marmi, con inserti d i parti eseguite ad incisione colamta di pastiglia. Attribuibile a marmorari napoletani oppure attivi in provincia del secondo Ottocento. | 
| definizione | altare | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |