| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | altare, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069019 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700  - 1749 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ commesso | 
| misure | alt. 159, largh. 279, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | L'altare è tutto in marmo rosso di Vitulano.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: DNR, Descrizione : Stemma con cartiglio incisio: N.C. H.S.V.AE.S., | 
| notizie storico-critiche | Gli altari sono ancora di modello tardo barocco ma già mostrano la semplificazione degli ornati commessi tipici dell'ultinma fase dello stile in molte opere marmoree napoletane. | 
| definizione | altare | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |