| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di edicola, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072823 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Jelsivia Convento s.n.c |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, via Convento s.n.c, pareti laterali |
| datazione | sec. XX ; 1953 - 1953 [data] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici Culto |
| dati analitici | Mensola dal profilo mistilineo, decorata con motivi floreali; due colonne lisce con capitelli a foglie d'acqua stilizzate, sorreggono un arco ornato da un tralcio vegetale, sormontato al centro dal monogramma mariano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le edicole presentano una forma estremamente semplificata, con elementi decorativi stilizzati, che ripetono lo stesso motivo a tralcio vegetale presente sul timpano della mostra d'altare. Datate al 1953, le iscrizioni presenti su alcune di esse ricordano i nomi dei donatori: Nicola Bruno, Domenico, Pasquale e Antonio D'Amico. |
| definizione | mostra di edicola |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Jelsi |
| indirizzo | via Convento s.n.c |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petrosino A. M.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Carozza M. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.520336 |
| longitudine | 14.778623 |