| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alberello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00022029 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XIX ; 1803 - 1803 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega molisana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ pittura |
| misure | alt. 13, diam. 10.6, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Alberello con piede circolare, fusto leggermente rastremato al centro, orlo estroflesso; decorazione: motivi a festone, vaso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | in base a precisi riscontri stilistici - motivi decorativi, colori con altri pezzi, probabilmente appartenenti allo stesso servizio, conservati nella collezione Eliseo, l'alberello può essere datato al 1803 e attribuito ad un maestro MP attivo a Cerreto Sannita. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | alberello |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrineschi P.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: Pellegrineschi P. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |