| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | brocca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00022023 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1763 - 1837 [analisi stilistica; marchio] |
| ambito culturale | bottega tedesca, esecutore(analisi stilistica; marchio) |
| materia tecnica | porcellana/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 24, largh. 14.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Brocca decorata a rilievo con motivi fitomorfi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Posizione: sul fondo, Descrizione : una grande Y con una barra orizzontale a metà del segmento in verticale., |
| notizie storico-critiche | La brocca presenta sul fondo un marchio simile a quello che compare nelle ceramiche berlinesi prodotte tra il 1763 e il 1837. Il gusto tipicamente rococò della brocca decorata a rilievo, con un tralcio di vite ed un bimbo "a cavalcioni" sull'orlo, conferma la datazione proposta. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| definizione | brocca |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrineschi P.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: Pellegrineschi P. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |