| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anta d'organo, anta sinistra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01013366 A - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, Boville ErnicaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | NR (recupero pregresso), Museo Comunale |
| datazione | sec. XVII ; 1624 - 1624 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Museo Comunale di Boville Ernica |
| dati analitici | Forma rettangolare, ornato sul recto da motivi vegetali a volute, mentre sul verso è raffigurata l'immagine della Madonna Immacolata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'anta fa parte di uno strumento, di grande pregio storico ed artistico, che risale al 1624, come testimonia l'iscrizione riscontrata sul lato destro della cassa, ed è di autore ignoto ma di grande talento. Restauri successivi sono avvenuti, specialmente nel XIX secolo; si notano al riguardo interventi alla decorazione della cassa armonica. Gregorio Marziale per la cui munificenza fu costruito lo strumento, era un nobile dell'epoca. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, FR, Boville Ernica |
| definizione | anta d'organo |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Boville Ernica |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bravi M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.640725 |
| longitudine | 13.466904 |