| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01007315 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura giapponese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ argentatura/ incisione |
| misure | alt. 21, diam. 8.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini |
| dati analitici | vaso con coperchio a incastro, corpo di forma ottagonale e collo cilindrico. Ciascuna delle otto specchiature del corpo del vaso e' ornata da un tralcio fiorito verticale. Lungo la fascia laterale del; coperchio fiori e foglie sparseNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il vaso pertiene a quel gusto per la giapponeseria che si diffuse in Europa nell'ultimo quarto dell'Ottocento, ma potrebbe essere direttamente di produzione giapponese. Oggetti simili sono documentati in vendita a Roma, dall'inizio degli anni '70, presso il negozio Iannetti |
| definizione | vaso |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capitanio A.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |